CHIESA CRISTO VIVE
L’Apòstolo e Dottore Miguel Angelo da Silva Ferreira, s’impegna a promouvere una pro-riforma del protestantismo per difendere le tesi delle sue prediche. Lui considera che la riforma protestante iniziata da Martin Lutero non è stata finalizzata, assorbendo con il passar degl’anni, principi dottrinari, teologici e pastorali che hanno paralizzato la chiesa istituzionalizzata, così hanno messo su le sue spalle pesi e riti, doveri, abluzioni, divieti, sacrifici e altri obblighi giudaiche e legalisti.
Predicatore della Grazia nei fondamenti della Sacra Bibbia, specialmente sulle quatordici Epistole dell’Apòstolo Paolo, che ci propone la liberazione[MB1] del giogo della legge per vivere orientati dalla conoscenza e dalla rivelazione della Parola di Dio, confermata dalla manifestazione dello Spirito Santo nella Chiesa, ch’è il segno visibile dal creatore tra gl’uomini.



TESI DIFESA DALL'APOSTOLO MIGUEL ANGELO
1 - LA PREESISTENZA DELLO SPERITO DEGL’ELETI E SCELTI
Erano esseri angelicali, e al suo tempo furono rivestiti da carne, per compiere il piano di Dio. Gl’Eleti conoscono la sua origine in Dio. Possiadono il seme incorruttibile di Dio. Non esiste universalità di scelta, perciò non c’è universaslità di salvezza. La salvezza è soltanto per gli scielti, chi è salvo e salvo eternamente. Elezione, scelta, redenzione e salvezza si manifestano dalla Grazia di Dio, e non dall’ opera degl’ouomini.
2 – LA PREDESTINAZIONE E I DESIGNI DI DIO
Dio Predestina alla salvezza quelli che sono stati eletti da Lui. La Sovrenità di Dio. Il falso libero arbítrio. L’esitenza delle due semi. Nella Bibbia i predestinati sono chiamati di “cento pecore”, “tanti quanti la rena del mare”,” “Cento quarenta quatro mila”, “grano”, “vasi d’onore”. “Proprietà sclusiva di Dio”. “La certezza della salvezza”. “La garanzia della salvezza”.
3 – LA REDENZIONE INIZIATA NELL’INCARNAZIONE DI CRISTO, CONFERMATA NELLA SUA MORTE E INCORONATO NELLA SUA RISURREZIONE.
È stato sigillato un patto perfetto con il sangue dell’Agnello. La gratittudine della salvezza. La liberazione del potere del diavolo. Il cristriano è riscattato dall’imperio delle tenebre al Regno di Dio.
4 – IL DGMA DEL PECCATO ORIGINALE SECONDO LA TEOLOGIA PAOLINA.
Il peccato e le sue conseguenze. “La totale incapacita dell’uomo”. “Non c’è nessuno a cercare o capire”, L’oumo senza Cristo è morto in peccati e delitti”.
5 – LA SECONDA GRAZIA È LA VITA VITTORISA DEL CRISTIANO, DERIVANTE DELLA CONOSCENZA A MOTIVO DELLA SUA POSIZIONE SPIRITUALE CONFERITA DA DIO.
Crescita Spirituale
Autorità Spirituale
Fermezza nella Confessione
Occhi illuminati
Vivere nella realtà secondo il Cristo risuscitato – “A nessuno conosciamo nella carne”. Coscienza di star seduto nei luighi celestiali con Cristo Gesù. I fondamenti Paulini basate nella vita Spirituale.
6 – LA DEITÀ DI CRISTO
Cristo della Storia X Il Cristo Risuscitato. Cristo è morto per riscattare i suoi eletti, scelti e predestinati.
7 – LA VERITÀ DIVINA CONCLUSA
Nella Parola di Dio. Nella rivelazione che non è un privlegio del Ministero Eclesiastico come dicono, ma in verità è di tutto il popolo di Dio.Nella comunione e nel Ministero sacerdotale, profético e reale di Gesù Cristo in ogni Cristiano.
8 – Il BATESIMO DELLO SPIRITO SANTO COME SEGNO DELLA CONFESSIONE DI FEDE.
Soltanto un Signore, Soltanto una fede, soltanto un battesimo. Il segno della salvezza si dà nel confessar Gesù come il nostro Signore e Salvatore, ossia nel batesimo dello Spirito Santo. Nessuno può dire che Gesù è il Signore se non è dallo Spirito Santo.
9 – MINISTERO DEGl’ ANGELI
La Sua Esistenza
La sua Gerarchia
La manifestazione dello Spirito Santo specialmente detto a quelli che sono eredi della salvezza.
10 – La chiesa
segno visibile della salvezza
Corpo místico di Cristo
Segno di Cristo
Segno d’unità, che apre prospettive all’uomo rinato dallo Spirito Santo, a motivo del messagio profetico e il segno dello Spirito Santo.
Evangelismo fondamentato secondo il nuovo Patto di migliori e superiori promesse.
Uma chiesa senza macchie e senza rughe - la fidanzata di Gesù Cristo.
11 – LE QUATORDICI EPISTOLE DI PAOLO COME FILTRO DELLA BIBBIA
Dalla conoscenza che Paolo aveva dll’antico Testamento.
Dalle dottrina di coerenza.
Delle rivelazione della Grazia di Dio, ricevute dalla boca del Giusto.
Dall’unità delle correlazione di tali aspetti
Del messaggio specifico dela Grazia di Dio ai getili
12 – LA DECIMA PRESENTE NEEL’ANTICO E NEL NUOVO TESTAMENTO
Abramo , è stato il primo che hà dato la decima, consegnandola spontaneamene a Melchisedek, rè di Saleme, prima della Legge. La decima è del Signore. È un’attitudine di riconoscenza e gratitudine a Dio. È un gesto di sgangiamento dei beni materiali dinanze a Dio. È una semina nei cantieri dell’opera di Gesù Cristo. È una maneira di respingere la povertà e la miséria, mali che offendono e umigliano l’uomo.
La decima è onorata da Dio.
La decima viene prima dell’legge
La decima è una misura sacra.
13 – LA CONFESSIONE DEL CRISTIANO COME ESERCIZIO DEL SUO SACERDOZIO
Quello che crede è quello che dice. Confessione della boca.
La confessione come fonte di vita e non di morte.
14 - I LIBRI E Il LIBRO DELLA VITA
Sono salvi quelli che sono scritti nel libro della vita.
I suoi nomi non saranno mai più cancelati.
Il libro dei premi delle reconpensi. Il libro dei viventi.
15 – LA CENA DEL SIGNORE
Stabilita prima della legge, tra Melchisedek e Abramo
Rivelata all’Apóstolo Paolo dal Cristo rissuscitato
L’lùnico segno físico del nuovo Patto
CREDO PROCESSATO
Nun Sovrano e único Dio, Il Creatore che sostiene tutta la creazione.
Autore e consumatore de tutta la storia, tanto del cosmo come della salvezza – Il Signor Gesù Cristo che si hà manifestato triunicamente: come padre della creazione, come figlio nella redenzione, come Spirito Santo negl’ultimi giorni.
Nun Dio che hà realizzzato la redenzione della salvezza a motivo della sua morte nella manifestazione di figlio, fatto uomo, così come nella sua risurrezione.
Nel dono della fede consegnata attraverso la salvezza della Grazia. Nello Spirito vivificante, rinnovatore e santificante, che si muove e si manifesta nella vita della chiesa, sigilando il Suo popolo allla redenzione. Nella propietà dei fedeli.
Nella manifestazione del Cristo rivelato nella conoscenza della storia individuale dei Suoi eletti, e coletiva del Suo Popolo.
Nel Giusto vivere della fede
Nella comunione dello spirito dei giusti chiamati per essere santi.
Una sol fede, um sol batesimo, in un sol Signore.
Nella risurrezione dei creistiani e nella vita eterna.
Nella vitoriosa vita terrena.
Nella seconda venuta definitiva di Cristo, per consumar la storia, come l’Omega, portandosi gli eletti, eletti predestinate, giudei e gentili insieme, riunendoli in um sol gregge in torno a Se, l’único Pastore: La rivelazione del Cristo rissuscitato, cui è tutto in noi.